Contributi del giorno sabato 16 Giugno 2007

Arlín y Luis Alberto il giorno del loro matrimonioAbbiamo avuto oggi pomeriggio un bel matrimonio di due giovani della Divina Misericordia, Luis Alberto e Arlín.

Sono stati fidanzati per quattro o cinque anni, Arlín ha anche lavorato nella pastorale giovanile per un certo periodo, infine hanno fatto l’Encuentro Católico para novios, e oggi si sono sposati.

Arlín all'arrivo alla chiesaLa loro decisione è stata ponderata bene. Volevano sposarsi già sei mesi fa, ma poi si sono resi conto che non avevano la maturità sufficiente. È stata una cosa che mi ha colpito positivamente!

Arlín ha frequentato per un certo periodo una chiesa evangelica, e vi ha anche ricevuto il battesimo. Poi, al conoscere il fidanzato, si è avvicinata alla Chiesa Cattolica e c’è rimasta. Ed è stata una presenza molto positiva, anche più di Luis Alberto che non se n’era mai allontanato.

Le Ancelle delle nozze di Arlín e Luis AlbertoAlla celebrazione c’erano anche le coppie che hanno fatto l’Encuentro insieme a loro: dopo il rito hanno messo nelle loro mani una croce con i due bracci separati, e ad ognuno hanno dato un pezzo, in maniera che gli sposi li ricomponessero e si ricostruisse la croce di Gesù; poi si sono occupati loro della processione delle offerte. Alla stessa maniera, Luis Alberto e Arlín hanno partecipato e parteciperanno ai matrimoni delle altre coppie che erano presenti oggi. Segno che l’Encuentro segna umn qualcosa di forte nella vita di questi fidanzati-sposi. Grazie, Signore!

Riunione straordinaria, stamattina, per portare avanti la preparazione del momento di formazione per le nuove Commissioni Parrocchiali di Pastorale Educativa.

È qualcosa di nuovo, che sembra il Signore ci aiuti a far nascere: l’idea è che in ogni parrocchia ci sia una commissione che porti avanti un lavoro in varie direttrici:

  • Aiutare i maestri cattolici a manifestarsi e a lavorare come tali nelle loro scuole.
  • Proporre ai Centri Educativi momenti di formazione e ritiri per il personale, soprattutto per i maestri.
  • Fomentare la pratica della preghiera all’inizio delle lezioni.

Il momento di formazione vuol far sì che i laici di queste nuove commissioni prendano l’iniziativa e organizzino momenti di formazione, in maniera che la chiesa sia protagonista all’interno delle scuole.

Se tutto va bene il momento di formazione sarà sabato 21 luglio nella mattinata. Qualcosa di nuovo comincerà nella nostra zona pastorale, “se il Signore vuole”!

Lo poniamo nelle tue mani, Signore Gesù!