La tomba provvisoria di LorenzoIn attesa di fare la tomba definitiva, vari giovani hanno aiutato a sistemare con un minimo di decenza il luogo della sepoltura di Lorenzo.

Oggi spero di vedere un’architetto che conosceva Lorenzo, per vedere se ci aiuta a fare una tomba semplice ma carina.

Commenti

Ciao Lorenzo, mi mancherà il Tuo dolce sorriso, la semplicità e l’umiltà che manifestavi in tutte le occasioni sacre e non – dal muratore al cuoco…

Probabilmente lassù avevano proprio un grosso guaio idraulico e non sapevano più a quale Santo rivolgersi…

Con Francesca un abbraccio!!!

Ho conosciuto don Renzo a Granarolo, dove vivo da 6 anni e da dove lui veniva.

Nelle pochissime occasioni che ho posuto conoscerlo mi ha dato tanto, un sant’uomo. Mi mancherà molto.

Covavo il desiderio che al ritorno dalla missione potesse aggregarsi alla nostra parrocchia. Lo saluto con affetto e preghiera.

Abbiamo conosciuto don Lorenzo dal 1986 al 1989, il suo esempio di persona umile, semplice e gran lavoratore ci ha insegnato a essere uniti a vivere come comunità.

Noi tutti lo ricordiamo come una persona buona e vicina a noi anche da lassù dove ci aspetterà per condurci al Padre.

Noi tutti di Valleregia lo ricorderemo mercoledì sera e sabato con un rosario e Messa dedicata a lui.

Ciao don Lorenzo, non dimenticheremo mai il tuo dolce modo di parlare, di servire il prossimo, ma anche di ordinare tutta la cucina con estrema cura, ogni tuo gesto è stato per noi esempio di straordinaria semplicità.

È stato bello averti conosciuto, Grazie al Signore di questo dono.

Lascia un commento

Devi identificarti per immettere un commento.