Contributi del giorno venerdì 21 Settembre 2007

In questa prima riunione abbiamo fatto il punto del processo delle iscrizioni.

Personalmente uso la strategia di fare un incontro di preparazione per una cosa, ma poi di cercare di non farmi vedere più di tanto quando la realizzano, e poi di fare la verifica su come è andata.

Di fatto la verifica è stata abbastanza positiva. Qualche problema nel settore San Ramón, dove ci sono ancora incertezze sui catechisti e su un centro di catechesi. Ma ho speranza che la cosa si definisca presto.

L’altra metà dell’incontro l’abbiamo dedicata a preparare il primo incontro con i genitori, che sarà tra quindici giorni. Abbiamo studiato insieme la catechesi che si farà, che è una catechesi sull’aborto. La cosa bella qui è che su questo tema la iglesia è compatta, non ci sono le incertezze e i dubbi che affiorano in Italia riguardo al tema. E abbiamo la speranza che attraverso questo lavoro con la comunità potremo evitare che si legalizzi l’uccisione dei bambini nel seno della madre.

La presenza dei catechisti all’incontro è stata del 60%.

Queste Messe di inizio anno scolastico sono belle, e sono occasioni per lanciare un messaggio a tutta la comunità del centro educativo, ma sono anche faticose, perché avere in chiesa oves et boves (molti ragazzi si vedono ben lontani dalla chiesa) significa che c’è un brusio quasi costante e una facilità di distrarsi massima.

In compenso, una bella consolazione è che hanno fatto la comunione il 20% degli studenti. Bisogna considerare che a Messa viene il 5% della popolazione, e che di questi fanno la comunione la metà. I nostri studenti sono più vicini perché molti di loro sono i figli delle nostre famiglie.

Quel 20% di comunioni è quindi allo stesso tempo un risultato di un lavoro fatto e una sfida a continuare: abbiamo ancora molta strada da fare!!