Contributi del giorno domenica 25 Marzo 2007

Oggi don Paolo ci ha cortesemente invitato ad assistere, con il piccolo Francisco, alla parte pomeridiana del ritiro dei giovani, che si concludeva con la celebrazione della Messa.

Siamo rimasti favorevolmente colpiti dallo svolgimento del ritiro, nonostante un po’ di stanchezza dei ragazzi e un po’ di dispersione, comprensibile alla loro età.

Sono stati toccati argomenti molto importanti come la problematica della droga, l’ascolto e l’ubbidienza verso i genitori, l’accettazione dei consigli, visti non come ingerenza nella vita dei giovani, ma come risultato di una saggezza costruita sulla base dei propri errori. L’umiltà come base della vita di tutti i giorni, non adeguandosi a modelli di comportamento sbagliati e non produttivi per il futuro.

Tutte queste riflessioni sono state naturalmente accompagnate dalla parola del Signore e da molti canti.

Abbiamo notato nei ragazzi presenti una forte volontá di ascolto ed un sincero entusiasmo per questa giornata.

Ringraziando il Signore per la presenza di questi giovani, auguriamo loro che riescano ad essere sempre cosí attivi nella vita cristiana e nella chiesa, anche quando gli impegni di studio e lavoro concederanno loro meno tempo.

Si è svolto oggi il ritiro dei giovani, nella parrocchia di San Felipe, a qualche kilometro dal Guaricano.

Personalmente sono andato solo nel pomeriggio per la Messa, cercando di vincere un po’ di scocciatura per un’indicazione che avevo data e che non è stata rispettata. Il Signore mi ha aiutato ad essere più che positivo (grazie!), la correzione la farò un’altro momento.

Alla Divina Misericordia ho lavorato oggi con catecumeni e catechisti.

I primi hanno avuto il terzo scrutinio nella Messa del mattino.

Alcuni dei catechisti della Divina MisericordiaCon i secondi ho fatto una riunione nel pomeriggio. Ho cercato di sbrogliare un po’ la matassa dell’Iniziazione Cristiana degli adulti, per far capire l’importanza dei vari aspetti della preparazione al battesimo, e per far vedere l’unità dei tre sacramenti dell’iniziazione.

Il mio sogno è di fare un cammino di iniziazione nel quale siano integrati tutti e tre i sacramenti: Battesimo, Cresima ed Eucaristia. Però so anche che sono cose che maturano lentamente, e non so se avrò il tempo di fare cambi significativi. Nel frattempo però il fatto che questi catechisti abbiamo capito i termini del problema e le sfide che abbiamo davanti mi fa essere fiducioso.

Grazie, Signore!