Contributi del giorno lunedì 4 Dicembre 2006

La partenza della Settimana Giovanile è stata ottima. Molti i giovani (o meglio, gli adolescenti) presenti, in questo primo giorno appartenenti esclusivamente ai vari gruppi giovanili delle due parrocchie.

La serata è consistita fondamentalmente in una presentazione dei vari gruppi, in una gara a chi gridava di più, e in molti canti e ban.

Non ho potuto stare tutto il tempo a causa della partenza di suor Daniela, ma sono rimasto molto ben impressionato da come è andato il tutto!

Promette bene! Grazie, Signore!!!!

Suor Daniela al passare per Santo Domingo, con suor Eliana, suor Serafina e le aspirantiOggi pomeriggio suor Daniela, la madre generale delle nostre suore, è passata da Santo Domingo insieme a suor Eliana, sua consorella. Venivano dal Nicaragua (l’aereo è arrivato alle tre), e in serata ripartivano per Parigi -> Genova. C’è stato il tempo di passare da casa, dove hanno riposato alcune orette.

In Nicaragua erano andate per accompagnare là suor Carlita, neo professa. Purtroppo un incidente di macchina nel tragitto dall’aeroporto a casa ha sconvoto i loro piani. Grazie a Dio non c’è niente di grave, ma hanno dovuto starsene calmine in casa e rimandare la data del volo per essere un po’ più in gamba.

Qui stiamo pregando forte perché il viaggio termini bene. Sicuramente sarà una sfaticata unica.

La mattinata è stata dedicata all’incontro d’Avvento con il vescovo, presenti buona parte dei preti diocesani e religiosi.

Ho apprezzato la bella celebrazione penitenziale all’inizio, guidata dal padre Darío Taveras dei Missionari del Sacro Cuore.

C’è poi stata una “pausa commerciale”, con la presenza di un’assicuratrice di salute che ha fatto un accordo con la conferenza episcopale domenicana per dare condizioni vantaggiose ai preti. Ed effettivamente quello della salute è un aspetto critico, perché non esiste il sistema sanitario pubblico, o meglio, c’è, ma non dà quasi niente. Per cui è giocoforza fare un’assicurazione sulla salute.

Infine, il cardinale ha fatto una mezz’oretta di conferenza raccontando qualcosa della sua esperienza di vescovo. Stasera, a quanto ci ha detto, si è fatta da qualche parte la presentazione del libro che ha scritto in maniera autobiografica, riguardo ai suoi anni di prete (48) e di vescovo (28).

Ero con Marcial, e non ci siamo fermati al pranzo per andare veloci all’arcivescovado dove avevamo varie faccende da sbrigare e toglierci.