Contributi del giorno venerdì 29 Settembre 2006

Sembra che ci sia un inizio di fidanzamento tra la chiesa dominicana e linux. Il padre Lorenzo Vargas mi ha detto che un istituto di formazione informatica ha preparato e sta per lanciare corsi di linux per i preti e i loro più diretti collaboratori.

Bene! Qualcosa si muove!


La camminata con la Bibbia del settore Betania

La Settimana Biblica si è conclusa con la Camminata Biblica che abbiamo fatto stasera.

Ogni settore si è riunito e ha cominciato la sua processione, portando in alto il libro della Parola di Dio. Cinque stazioni proponevano passi della scrittura riferentesi al dono che la Bibbia è per i cristiani. Al termine della camminata, la Messa.

L’idea di fare queste processioni per settore, e non tutti insieme, lascia sempre mezza scontenta la gente, a cui fa piacere vedere le moltitudini. Da parte mia continuo a chiedere che le attività si facciano separate, in maniera che si possa arrivare più vicino alla gente, e anche perché non ci abituiamo a dormire sugli allori del “siamo tanti”. In fondo i cattolici impegnati (da Messa della domenica, diciamo) qui sono una ridotta minoranza: meno del 5%; e prendere coscienza, ogni tanto, che siamo piccolo resto, ci aiuta a rimanere nella verità.

A Santa Margarita i vari settori sono arrivati mezzi sfasati, ma pieni d’entusiasmo. La gente che c’era alla Messa era quella dei giorni scorsi alle catechesimi, più un bel gruppo di bambini che hanno fatto la processione con noi, e più alcuni chierichetti che hanno servito Messa.