Contributi del giorno martedì 13 Giugno 2006

I mass media e l’opinione pubblica sono esterefatti per la morte di Vanessa, una giovane di 21 anni della seconda città del paese, Santiago de los Caballeros, che l’altro ieri è stata uccisa da un gruppo di malviventi per portargli via il cellulare.

Al funerale erano presenti tutte le autorità e il vescovo della città ha presieduto la celebrazione. E si stanno organizzando marce di protesta contro la delinquenza.

Da noi non è tanto diverso, la gente di sera si guarda bene dall’andare in giro, hanno troppa paura di allontanarsi da casa.

Ho dovuto andare in città, ma al ritorno ho avuto un momento di panico. Per i lavori della metropolitana si è formata, alle cinque di pomeriggio, un ingorgo impossibile.

M’è andata bene che ho potuto cambiare di corsia, tornare indietro e prendere un’altra strada.

I lavori della metropolitana vanno avanti a ritmo serrato. All’inizio ero abbastanza perplesso sull’utilità di questa opera, ma mi sto convincendo che potrebbe essere una scelta azzeccata. Per esempio, i giovani di Guaricano che vanno alla UASD (la università pubblica) potranno arrivare alla facoltà con dieci minuti di autobus e dieci minuti di metro. Un bel guadagno, considerando che adesso ci si mette un’ora e mezza per andare e un’ora e mezza o più per tornare.