Contributi del giorno martedì 2 Agosto 2005

… Precisamente sui casi che abbiamo di professori che non vengono a scuola o non vengono con la dovuta assiduità.

Féliz è stato abbastanza strisciante, mentre più chiaro è stato Riché, precisamente sul fatto che bisogna fare il proprio dovere.

Ci ha convocati con i vari maestri per venerdì pomeriggio.

Oggi la Missione Parrocchiale si è spostata al settore Arca di Noè.

Da parte mia ho girato qualche casa per rendermi conto del lavoro dove erano passati i missionari.

Sono capitato a casa di Inés, che è una ragazzina di 20 anni che quattro anni fa voleva farsi suora, e ho avuto l’amara sorpresa di scoprire che in febbraio è andata a convivere. Mi sono fatto portare a casa sua da sua sorella, e m’ha fatto una ottima impressione: dice che appena hanno i soldi si sposerà in chiesa. Speriamo bene!

Un po’ più in là ho visto un gruppetto di giovani, e mi sono messo a parlare con loro. Visto che non avevano una gran voglia di dire qualcosa gli ho raccontato due storielle, e ciò li ha aiutati a aprirsi un po’ di più. Alla fine da uno di loro mi sono fatto portare a casa sua, dove mi ha presentato la zia, e alla fine mi ha confidato che si è separato da sua “moglie”.

Alla Messa di accoglienza la maggior parte erano missionari e oranti, ma c’era un certo numero di persone nuove, che ho provveduto ad abbracciarmi con calore. Spero che il Signore li aiuti a prendere la decisione di vivere in pieno la chiesa.

Ieri è iniziata la missione, e ho avuto la possibilità di accompagnare due missionari, marito e moglie, nelle case della gente. È stata un’esperienza molto forte, ho sempre sentito parlare di evangelizzazione e forse non ne avevo mai capito bene il significato.. Entrare in casa delle persone, parlare loro del Signore, invitarli a partecipare alla messa, sono tutte cose che mi hanno emozionato molto.

Prima di iniziare in realtà ero un po’ dubbiosa, mi chiedevo se fosse giusto, a cosa servisse, mi sembrava quasi che si andasse a casa della gente a “vendere un prodotto”.. poi ieri ho capito che non c’è cosa più bella e naturale di condividere con gli altri la gioia di conoscere e incontrare il Signore!

Che bello poi vedere tre o quattro persone che avevamo visitato partecipare alla liturgia dellla parola!

Eugenia

9:47 am

Pensieri…

Stamattina andando a fare colazione c’era un silenzio e una pace nuova.. ieri sono partiti donfra, la Benny, Tito, Tarcisio, Milena, Simone e Orietta… tra i ragazzi rimaniamo io e la Eugi..

Stamattina mi sarebbe piaciuto andare alla messa delle 7 ma poi il sonno ha prevalso e alle 8 e 15 ero ancora a rigirarmi nel letto…

Ieri nel pomeriggio ho seguito don Paolo che portava la parola di Gesú tra la gente del barrio… ero incantata di come riuscisse a tirare fuori sempre le parole giuste al momento giusto…. quando invece venivo interpellata io, rimanevo come un pesce lesso senza sapere cosa dire…

Quando parlano i bambini o qualche signora un po’ più anziana solitamente non capisco niente o ben poco, altre volte invece capisco quasi tutto.. parlare peró neanche per sbaglio..

Ieri un bambino del centro nutrizionale, Amber (mi sembra), mi ha regalato un cocco e dopo avermelo dato mi é saltato al collo stringendomi fortissimo… È pazzesco come i bambini ti si affezionino e ti dimostrino il loro affetto..

Oggi credo che ci dedicheremo alla pittura dei tetti o delle aule del liceo… che caldo………………..

Sará meglio andare a pulire un po’ la camera ecc che è in condizioni —-…..