Contributi del giorno venerdì 8 Ottobre 2004

9:24 pm

Nuova direttiva

Con la nuova direttiva dell’Associazione dei Genitori della scuola avevamo stamattina la prima riunione. Risultato: di 12 si sono presentati solo 6, la metà. E dire che c’eravamo messi d’accordo il giorno stesso dell’assemblea, e tutti erano lì quando abbiamo fissato questa riunione.

Così abbiamo rimandato a martedì prossimo.

9:21 pm

Wilson e Carlo

Chi sono questi due signori? sono due maestri della nostra scuola, i quali hanno fatto la campagna elettorale del PLD, il partito che ha vinto le elezioni, e quindi adesso il partito gli ha dato un lavoro un po’ più remunerativo.

Risultato: non vengono più a lavorare a scuola.

Con Wilson, che fa educazione fisica, abbiamo parlato un po’ di volte, ma lui ha sempre detto che avrebbe cambiato il turno mattutino con il serale, e che di pomeriggio avrebbe continuato uguale. Invece, da 15 giorni non si vede neppure di pomeriggio. È stato richiamato formalmente, per iscritto, ma non si è ancora presentato.

Carlos, al contrario, è dal 17 di agosto che non lo vedo. Non si è preoccupato di mandare una comunicazione, di chiedere scusa, di preoccuparsi di chi fa scuola ai bambini che aveva lui…. sembra che tutto questo non gli interessi. È abbastanza triste. Tanti discorsi di essere maestri “per vocazione”, che praticamente tutti i maestri fanno, ma in realtà appena arriva qualcosa di meglio economicamente, la vocazione va a farsi benedire.

Mi sento abbastanza disilluso da questa vicenda. Mi conforta il fatto che nel prossimo cambio di governo, tra quattro anni, sicuramente non sarò più qui a farmi del sangue marcio.

Stiamo facendo il cambio di turno di alcuni bambini, che per errore sono stati messi in classi dove tutti gli altri o sono molto più grandi o molto più piccoli.

Abbiamo anche dovuto sopprimere temporaneamente una classe di asilo perché ci sono venuti meno, dietro al cambio di governo, tre maestri.

9:14 pm

All’aeroporto

Mezz’ora fa è partito l’aereo di Air France che riporta in Italia suor Susanna e Paola.

Suor Susanna era venuta a rimpiazzare suor Valeria in aprile – è venuta insieme a suor Cristina e a suor Daniela, la madre generale -, ma a causa del lavoro dell’ospedale ha dovuto tornare a Genova, e non è ancora chiaro se tornerà o no.

È stata una presenza discreta e umile: una donna intelligente che ha saputo fare il suo lavoro con estrema delicatezza, come superiora della casa e al fianco di suor Blesilla nel consultorio medico.

Invece Paola era arrivata qui a maggio. Per la seconda volta veniva a passare un tempo con noi. Purtroppo il poco tempo che è rimasta non le ha permesso fare un gran lavoro “formale”. Invece è stata una presenza molto preziosa nella nostra comunità missionaria, portando la sua esperienza di lavoro con i drogati e le persone problematiche, e dando tocchi di femminilità alla vita comune.

A differenza della volta scorsa, aveva la sua camera nel lato maschile, e ha saputo essere molto discreta e attenta. Credo che lei abbia fatto la bella esperienza di condividere la quotidianità con persone consacrate, e per noi è stata arricchente la sua condizione di laica.

All’andarsene lascia un certo vuoto, che speriamo si colmi presto tornando un’altra volta.