Contributi del giorno martedì 24 Agosto 2004

Finalmente ho installato anche a scuola il programma per generare gli orari.

Domani lo mettiamo a funzionare.

Se tutto va bene con due ore di lavoro risolviamo tutto

A farlo a mano ci vuole una settimana intensa di due persone!

Grazie, Signore, anche per la tecnologia e per il software che la gente produce e mette a disposizione!

Oggi ho dovuto preparare tre materiali per la pastorale:

  • un messaggio da mandare a tutte le case (10,000 famiglie) per dare calore alla missione che è passata;
  • la bozza del progetto di Centro Educativo della scuola per il 2004/2005;
  • il materiale per la riunione settimanale delle Comunità Ecclesiali di Base

Grazie al riciclaggio di parti lavorate precedentemente ci ho messo in tutto circa un’ora.

Se avessi dovuto farlo senza il materiale ben archiviato al suo posto ben in ordine sul computer ci avrei messo il triplo.

Essere ordinati è una fatica ma a lungo termine paga!

8:52 pm

Soddisfatto!

Non posso che essere soddisfatto di quello che il Signore mi fa vivere.

A scuola continua il clima molto bello.

In parrocchia c’è parecchio entusiasmo. In questa settimana cominciamo la preparazione del Ritiro di Evangelizzazione, e si sente nell’aria che ci sarà parecchia gente!

In casa pure siamo abbanstanza sereni. La presenza di Paola è, pur sentendo la mancanza di Francesco, molto positiva e equilibrante.

L’abbiamo fatta, c’erano l’80% del complesso dei missionari e oranti.

Unica mancanza significativa: Juana, la responsabile del settore Betania.

Abbiamo lavorato settore per settore: voglio dire che si sono divisi in gruppi secondo i settori, con il responsabile di settore alla testa del suo gruppo. Ho visto che di 8 responsabili di settore che c’erano, 6 hanno i numeri in regola per portare avanti e dirigere bene, intelligentemente e in maniera rispettosa un momento di gruppo. Anche questa è stata una soddisfazione per me!

La valutazione che si è fatta della missione è stata globalmente positiva. C’è stata franchezza anche nel riconoscere i piccoli o medi sbagli.

Hanno chiesto anche a me, e ho detto la mis contentezza per il lavoro fatto. Ho dovuto fare autocritica (molto apprezzata) su una decisiono sbagliata che aveva creato un po’ di malcontento.

Trovandoci con tanta gente, abbiamo approfittato anche per fare un po’ di propaganda alla scuola serale (moltissimi dei presenti non hanno finito la scuola primaria), spero che la gente si lasci venire la voglia di rimettersi a studiare!