Contributi del giorno lunedì 23 Agosto 2004

Stasera ho potuto parlare con il cuore aperto con tre dei quattro maestri che ci sono rimasti nella scuola serale. Due di loro in questi giorni si sono dimostrate abbastanza ostili alla nuova direttrice, Germania.

Ho chiesto loro il favore di accoglierla con amore, e mi hanno detto di sì. Grazie, Signore!

Un’altra maestra della scuola serale, a quanto sembra, vuole andarsene.

La cosa buffa, o triste, è che non mi ha detto niente, e quatta quatta si è fatta muovere a un’altra scuola. Anzi, mi ha fatto sempre credere che lei non se ne sarebbe andata.

Anche lei è evangelica.

A volte uno si domanda se certe persone non è meglio perderle…

Oggi abbiamo fatto la verifica dell’anno scorso.

Usando la tecnica del FODA, sono uscite molti punti forti, mi sono stupito e mi ha dato una gioia intensa!

Abbiamo anche analizzato varie situazioni, come per esempio un portiere che lavora male e è arrivato a passare la mano alle bambine.

Abbiamo fatto la verifica degli incontri mensili di formazione con i genitori, e tutti i maestri si sono detti entusiasti e hanno espresso la necessità di continuarli.

Il tutto in un clima sereno, di pace, di rispetto grande!

Sono stato proprio contento! Il Signore mi ha fatto un regalo grande!

Domani tocca rivedere e attualizzare il Progetto di Centro della scuola.

La messa di ieri a Los Cazabes era ben piena di gente.

Gli animatori di lì mi dicono che è da dopo la missione. La gente si è lasciata chiamare dal Signore!

Da ieri sembra che le cose vadano un po’ meglio con la luce.

Sabato avevamo avuto luce dalla sera prima fino alle 7 di sera: 24 ore! In compenso sono state seguite da 24 ore di buio!

Ieri, domenica, la luce è arrivata alle 4 di pomeriggio e se n’è andata solo stamattina alle 7 e mezza. Per tornare mezz’ora fa, alle 12 e mezza.

I giornali dicono che la produzione di energia è adesso attorno al 70% della domanda. Speriamo che continui!

L’abbiamo cominciata stamattina con i maestri della scuola.

Sono uscite tante cose interessanti.

Abbiamo usato la tecnica del F.O.D.A. = Fortalezas, Oportunidades, Debilidades, Amenazas (Punti forti, opportunità, debolezze, minacce), e all’analisi è seguita una serie di suggerimenti che, si spera, ci aiuteranno a lavorare meglio.

La cosa che più mi ha colpito è che abbiamo trovato tante veramente tanti punti forti nel nostro lavoro!