Contributi del giorno mercoledì 7 Luglio 2004

Primi sondaggi con i maestri della sera sul “licenziamento” di Margarita.

Siomara, che è figlia di una animatrice di Comunità di Base, mi ha fatto capire che vedeva anche lei e si rendeva conto che c’erano motivi evidenti per allontanare Margarita.

Non si è sbottonata più di tanto, per una certa riservatezza e anche perché con lei ho confidenza però non troppa, ma in certo senso è stata fin troppo esplicita.

Da parte sua, la direttrice del Distretto Scolastico mi ha detto ieri che non ha posti liberi per Margarita, e che la metterà a disposizione della Regionale.

10:55 pm

Visita a amici

Con Marcial, Dany e Bilma siamo stati a trovare Wendy e Danielito, che sono la coppia che nel 2001/02 ha aiutato la nostra parrocchia a ingranare con il SINE.

In quella occasione ci hanno dato un aiuto molto grande, e sentiamo una grande riconoscenza nei loro confronti.

Danielito non sta troppo bene, perché un mese fa, quando era negli USA per cercare un lavoro, gli è spuntata una malattia strana che gli ha preso i muscoli, e che l’ha portato a un soffio dalla morte: infatti gli era arrivata già al cuore, e questo si era ingrossato tanto che l’aumento di volume gli dava difficoltà respiratorie. Conseguenza, una debolezza estrema, e un rischio gravissimo di infarto.

Grazie a Dio ha potuto tornare in Repubblica Dominicana. Adesso, dopo 6 settimane di cure, comincia a sentirsi un minimo in forze. Ma gli hanno detto che per ristabilirsi completamente gli ci vorranno dai 12 ai 16 mesi (!).

Nell’oretta che siamo stati là abbiamo ascoltato i particolari di questa malattia, abbiamo condiviso la convivenza di domenica scorsa, e ci siamo raccontati qualche barzelletta (mezza sporca, bisogna riconoscerlo!)

Sto cominciando a preparare la Missione generale a tutta la parrocchia, che sarà dal primo al 15 di agosto.

La facciamo tutti gli anni in queste date, e normalmente appaio 70/80 missionari, che vengono mandati in coppia a visitare tutte le famiglie.

C’è una preparazione, sia a livello di formazione dei missionari, sia per il fatto che a ogni persona della comunità parrocchiale si chiede l’impegno di dare calore alla missione in vista di una buona accoglienza dei missionari.

La buona riuscita della convivenza di domenica passata dovrebbe essere un punto a favore: penso che la gente più impegnata della parrocchia è ben motivata a partecipare attivamente.

Mattinata normale, mettendo a posto la scrivania del mi ufficio nella scuola primaria: da circa 9 mesi era in uno stato di confusione indescrivibile.